DeltArte Skip to content

DeltArte

MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Programma
  • News
  • Edizioni
  • Partners
  • Dove siamo
  • Contatti

2019 Save the Planet

Posted on 23 Ottobre 20194 Novembre 2020 by Melania

È arrivato al settimo anno di attività il festival itinerante DeltArte – il Delta della creatività. Anche quest’anno le coloratissime opere di street art hanno invaso i comuni di Corbola, Lendinara, Loreo, Rosolina, Taglio di Po e Codigoro. 

La tematica di quest’anno è di stringente attualità: la salvaguardia dell’ambiente e il rispetto di madre terra. 

Lo slogan del festival “Save the planet” è stato un invito alla popolazione per una decisa presa di posizione nei confronti dell’ambiente. 

Gli street artist invitati, Alessandra Carloni, Alessio Bolognesi, Carolì, Centocanesio, Jessica Ferro, Zentequerente si sono confrontati con una problematica mondiale declinata al territorio di riferimento. Un territorio delicato, quello del Delta del Po, da sempre in continua evoluzione.

LE OPERE DI STREET ART

A Loreo l’artista Centocanesio ha creato un graffito di 30 metri dal titolo “Enjoy the planet” in viale della Stazione. 

A Taglio di Po l’artista romana Alessandra Carloni ha realizzato il murales “Salviamoci” sulla facciata della Casa delle Associazioni in Piazza Venezia.  Il problema dell’uso spasmodico della plastica e più nello specifico la morte ed estinzione delle balene è trattato in chiave onirica, racchiudendo un messaggio di speranza e positività rivolto alle giovani generazioni. 

Il Palazzetto dello Sport di Rosolina accoglie il murales di Jessica Ferro raffigurante un animale, lo storione, un tempo popoloso abitante del Delta del Po e ora purtroppo estintosi in queste acque. 

Nel comune di Corbola, sulla facciata della Biblioteca Pampanini, il protagonista è un altro animale, un pellicano, che invece di inghiottire pesci si ciba di condomini in cemento, il prodotto della massificazione edilizia e di piani regolatori non sempre ecosostenibili.  La firma è del celebre artista Alessio Bolognesi, che attualmente sta lavorando proprio sulle specie in via di estinzione. 

A Codigoro la scuola dell’infanzia Pollicino è stata abbellita da Zentequerente con un tenero soggetto che nasconde alcune preoccupanti insidie. Un orsetto trattiene nella zampa un frammento di ghiaccio che si sta sciogliendo, evocando gli attuali rischi correlati al surriscaldamento globale della terra con conseguente drastico ridimensionamento del Polo Nord. Altri sono i simboli racchiusi nell’opera realizzata dallo street artist, che puntano a far riflettere bimbi, adolescenti e adulti sui temi della sostenibilità ambientale e della pace.

Il festival si è concluso mercoledì 16 settembre con l’inaugurazione delle tre cabine elettriche del centro urbano di Lendinara dipinte dall’esordiente artista padovana Carolì. Le sue evocative figure femminili interpretano l’intesa possibile tra uomo e natura per salvaguardare la vita del nostro pianeta.

Posted in EDIZIONI

Navigazione articoli

Jessica Ferro a Rosolina
Il video di DeltArte 2019 | Save the planet

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Proudly powered by WordPress | Theme: petals by Aurorum.

Informazioni generali:

info@deltarte.com
segreteria@deltarte.com

Direzione Artistica:

Melania Ruggini melaniaruggini@gmail.com
Tel. (+39) 349 259 5271

Privacy Policy - Informazioni sui cookie

Seguici sui Social!

Iscriviti alla Newsletter

Autorizzo DeltArte all'invio di Newsletter

© 2019 DeltArte - Credits: Idee Grafiche

 

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.


Impostazioni CookieAccetto
Privacy & Cookies Policy

Cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessario
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.