DeltArte Skip to content

DeltArte

MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Programma
  • News
  • Edizioni
  • Partners
  • Dove siamo
  • Contatti

Alessio B ritorna con Green Fairy Tail

Posted on 29 Ottobre 20203 Novembre 2020 by Melania

Taglio di Po

Un ritorno molto atteso, quello dell’artista di fama internazionale Alessio B a Taglio di Po per l’ottava edizione di DeltArte. 

Dopo le opere realizzate nell’asilo Il Girasole, i due bellissimi stencil sulla facciata e sulla porta d’ingresso dell’edificio scolastico, l’artista padovano è intervenuto nel centro città, di fronte alla Biblioteca Comunale in via Oroboni 7.
 
Il risultato è un’immagine poetica, efficace e di grande suggestione, che ritrae una bimba intenta a leggere, seduta su una pila di libri, dalle cui pagine spiccano il volo delle leggiadre ed eteree farfalle.
“Green Fairy tail” è il titolo di questa nuova opera di arte urbana realizzata specificamente per questo luogo.
 
 
 
 
 
 
“L’energia di una giovane mente che legge si abbina all’energia green che è metaforicamente rappresentata dalle evocative farfalle in volo – commenta la curatrice del festival, Melania Ruggini.
 
“Un’opera dalla doppia lettura: da un lato si porta l’attenzione sul potere della lettura, che dovrebbe iniziare fin da piccoli come motore e nutrimento per il nostro cervello e per la nostra vita; dall’altro si sottolinea l’importanza dell’energia green rappresentata da verdi farfalle in volo, che rimandano al luogo, che ospita le colonnine elettriche per le auto”. 
 
“L’ecosostenibilità si sposa con la cultura e in particolare con l’arte urbana – commenta il vicesindaco Alberto Fioravanti, che ha fortemente voluto l’opera di Alessio B in questo luogo.
 
“Taglio di Po sta diventando la città della street art grazie al festival DeltArte che ha realizzato i murales di Alessandra Carloni, Centocanesio, Melinda Sefcic, Riccardo Buonafede e ora il famosissimo Alessio B. Siamo molto felici di promuovere questo tipo di arte che possono apprezzare tutti i cittadini, indistintamente e che va ad abbellire gli angeli della nostra città”. 
 
“Sono molto orgogliosa di aver portato nella terra più giovane d’Italia le grandi firme della street art come per l’appunto Alessio B, che ha una storia molto prolifica e che ha lavorato, ad esempio, a fianco del padre della stencil art, Blek Le Rat. E’ un onore aver conosciuto un grande artista che si è rivelato una persona di grande umiltà e semplicità, di quelle che piacciono a noi”. 
La curatrice conclude con una riflessione: “ Un ulteriore vanto è sapere che per prima ho introdotto la street art in Polesine, dando nuova vita a quartieri grigi, rotatorie anonime, periferie urbane dimenticate grazie a queste opere. Sono molto felice di aver portato questa forma d’arte popolare e diretta in un territorio spesso dimenticato e non ancora valorizzato come dovrebbe, ed è gratificante essere stati presi ad esempio da altri festival che ora propongono il nostro format in capoluoghi che a malapena conoscevano i linguaggi della contemporaneità. Ulteriore indice della qualità di questa operazione culturale che sta diventando museo a cielo aperto, da visitare tutto l’anno”.
 
Insomma, DeltArte ha aperto la strada a nuovi format e a forme artistiche inedite nel territorio e questo primato sembra essere un plusvalore per questo giovane festival che ha già una grande storia, grazie alla fora della creatività. 
Posted in BLOG, NEWS

Navigazione articoli

Carolì a Lendinara con Il pianeta giallo
Luogo Comune a Corbola
Proudly powered by WordPress | Theme: petals by Aurorum.

Informazioni generali:

info@deltarte.com
segreteria@deltarte.com

Direzione Artistica:

Melania Ruggini melaniaruggini@gmail.com
Tel. (+39) 349 259 5271

Privacy Policy - Informazioni sui cookie

Seguici sui Social!

Iscriviti alla Newsletter

Autorizzo DeltArte all'invio di Newsletter

© 2019 DeltArte - Credits: Idee Grafiche

 

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.


Impostazioni CookieAccetto
Privacy & Cookies Policy

Cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessario
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.