DeltArte Skip to content

DeltArte

MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Programma
  • News
  • Eventi in corso
    • Eventi futuri
    • Eventi passati
  • Partners
  • Contatti

Anche a Rovigo grandi e bambini per la DUDU

Posted on 12 Dicembre 201818 Settembre 2019 by admin

Sabato 15 dicembre un’intera giornata dedicata all’arte e ai diritti umani grazie alla collaborazione con il Via Vai dei Piccoli all’interno dell’iniziativa Girotonda sotto l’albero. Tutte le iniziative saranno presso la Pescheria Nuova in Corso del Popolo 140 a Rovigo.

Si parte alle 10.00 con l’inaugurazione della mostra “In arte DUDU. La Dichiarazione universale dei diritti umani illustrata da giovani artisti italiani.” Un’opera d’arte contemporanea per ciascuno dei 30 articoli della Dichiarazione.

Dalle 10.30 alle 12.00 il laboratorio didattico “Happy Birthday DUDU” con il giovane artista romano Marco Mei. I ragazzi che si iscriveranno al laboratorio saranno i protagonisti di una frizzante mattinata all’insegna dell’arte e della creatività grazie al prezioso supporto di Marco Mei, che li farà sentire artisti per un giorno. In questo laboratorio il talentoso street artist insegnerà ai ragazzi come creare il proprio stencil. Gli iscritti potranno sperimentare in prima persona come creare un’opera d’arte contemporanea, riflettendo altresì sulle tematiche dei diritti umani, che saranno il focus di questo percorso didattico. Gli stencil rappresenteranno infatti alcuni degli articoli più significativi della Dichiarazione universale dei diritti umani.
Il Laboratorio è adatto a bambini dai 6 anni in su, è gratuito e comprende materiali inclusi, merenda ed omaggio a tutti partecipanti.
È obbligatoria comunque la prenotazione e la presenza di un adulto durante lo svolgimento del laboratorio. E’ necessario presentarsi almeno 10 minuti prima dell’inizio del laboratorio.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

happybirthdaydudu

Il laboratorio è tenuto da Marco Mei.
Vive e lavora a Bologna. Elaborando e plasmando la tecnica dello stencil crea uno stile che muove dalla street art, estrapolandola dal suo contesto originario, per approdare alla tela. Una risemantizzazione che mette in luce soggetti desunti dal quotidiano, attraverso una sintesi formale che porta l’artista a creare simboli, icone con cui esprime la sua realtà. A coordinare il laboratorio ci saranno Melania Ruggini, curatrice di DeltArte e Arte per la Libertà, e un’esperta di diritti umani dell’associazione Voci per la Libertà.

Alle 19.00 il gran finale con la presentazione ufficiale del libro “In arte DUDU. La Dichiarazione universale dei diritti umani illustrata da giovani artisti italiani” e della compilation musicale “21° Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty”. Saranno presenti gli autori del libro, Melania Ruggini di DeltArte e Michele Lionello di Voci per la Libertà, e numerosi degli artisti che hanno donato una loro opera.

cover LIBRO
Titolo libro: IN ARTE DUDU
La Dichiarazione universale dei diritti umani illustrata da giovani artisti italiani

Autori: Melania Ruggini – Michele Lionello
Illustrazioni: Alessio-B, Alessio Bolognesi, Tony Gallo, Psiko, Marco Mei, Federica Carioli, Giusy Guerriero, Alessandra Carloni, Brome, Zentequerente, Artax, Eliana Albertini, Phobos, Anita Barghigiani, Centocanesio, Riccardo Buonafede, Federica Manfredi, Stefano Reolon, Cristina Chiappinelli, Flavia Fanara, Giulia Quagli, Alberto Cristini, Violetta Carpino, Herschel & Svarion, Ivano Petrucci, Camilla Garofano, Miriam Serafin.

Testi: Riccardo Noury, Michele Lionello, Melania Ruggini, Antonio Marchesi

cd web

Titolo cd: 21^ Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty

Tracklist:
1. Brunori SAS – L’uomo nero
2. Pupi di Surfaro – ‘Gnanzou
3. Pupi di Surfaro – Per amore, per la libertà
4. Danilo Ruggero – Agghiri ddrà
5. Danilo Ruggero – I figli dei figli degli altri
6. La Malaleche – Siamo migranti
7. La Malaleche – Memoria viva
8. Enrico Ruggeri – La badante
9. Mujeres Creando – E je parlo ‘e te
10. Mujeres Creando – La cruna di un ago
11. Eleonora Betti – Libera feat. Ferruccio Spinetti
12. Eleonora Betti – Il coniglio bianco
13. Giulia Ventisette – Tutti zitti
14. Giulia Ventisette – Soldatini di carta
15. Med Free Orkestra – L’isola di Gulliver

A seguire, concerto acustico di Danilo Ruggero, vincitore del Premio della Critica a Voci per la Libertà 2018.

danilo
Danilo Ruggero, classe ’91, è nato e cresciuto a Pantelleria ma vive a Roma da 5 anni. Inizia a scrivere poesie all’età di 12 anni.
Arrivato a Roma, dopo la maturità, inizia a sperimentarsi live nei piccoli locali della capitale e nel 2015 avvia un’importante collaborazione artistica con il produttore e sound engineer Marco Lecci.
Sempre nel 2015, viene selezionato tra gli studenti di Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, percorso di alta formazione creato dalla Regione Lazio per giovani artisti.
Nel 2016 raggiunge le semifinali del “Premio Bertoli” e si fa notare in tante altrepiccole rassegne, vincendo alcuni concorsi locali come ad esempio “L’AltroquandoFolkstudio” di Gianni Togni.
Nel 2017 partecipa anche al laboratorio “Impara a Nuotare” organizzato da Tutto Lascia Traccia e coordinato dal cantautore Filippo Gatti, con docenti d’eccezione come Francesco Bianconi, Riccardo Sinigallia, Francesco Motta, Francesco Di Bella e Giorgio Canali ed attualmente è tra i finalisti del Premio Fabrizio De André 2017.
Pubblica il 9 aprile 2018 il suo primo disco, totalmente autoprodotto, dal titolo “In realtà è solo paura” e vince il Roccalling Festival a luglio 2018.
Vince il Premio della Critica alla XXI Edizione del Festival Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty a Rosolina Mare.

Posted in EVENTI PASSATI

Navigazione articoli

In Arte DUDU: il nostro nuovo libro illustrato
Continuano i laboratori di street art nelle scuole

Archivi

  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Maggio 2013
Proudly powered by WordPress | Theme: petals by Aurorum.

Informazioni generali:

info@deltarte.com
segreteria@deltarte.com

Direzione Artistica:

Melania Ruggini melaniaruggini@gmail.com
Tel. (+39) 349 259 5271

Associazione Voci per la Libertà

Via Paganini, 16 – 45010 Villadose (RO)
info@vociperlaliberta.it

Privacy Policy

Seguici sui Social!

© 2019 DeltArte - Credits: Idee Grafiche

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.


Impostazioni CookieAccetto
Privacy & Cookies Policy

Cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

Cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

Necessari Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.