OTTAVA EDIZIONE Posted on 29 Ottobre 202029 Ottobre 2020 by admin IL PROGRAMMA Sabato 4 luglio – Rosolina (RO) nel lungomare di Piazzale Europa inaugurazione “La barca dei diritti” di Zentequerente Lunedì 13 luglio – Porto Tolle (RO), palestra Istituto comprensivo inaugurazione dell’opera di street art di ALICE PASQUINI Sabato 18 luglio – Loreo (RO), facciata laterale Istituto Comprensivo inaugurazione dell’opera di street art di C0110 Venerdì 24 luglio – Villadose (RO), Biblioteca Comunale inaugurazione dell’opera di street art di DANIELE TOZZI Sabato 12 settembre – Gavello (RO), azienda agricola La Galassa via Guccia n. 12, ore 11.00 inaugurazione del murales di Banco Ittico Sabato 19 settembre – Taglio di Po (RO), asilo nido il Girasole, ore 11 inaugurazione dell’opera di ALESSIO B Giovedì 24 settembre- Lendinara (RO) presso palestra Istituto Comprensivo, via Marconi 3, ore 12.00 inaugurazione dell’opera di street art di Carolì Domenica 4 ottobre – Lendinara (RO), Parco San Francesco ore 11.00 inaugurazione dell’installazione site specific di Carolì Giovedì 8 ottobre – Taglio di Po (RO), presso Biblioteca comunale di vicolo Oroboni: murales di ALESSIO B Giovedì 22 ottobre – Corbola (RO), piazza Martiri, inaugurazione del murales di Luogo Comune
Videoracconto della VII edizione del festival Posted on 18 Dicembre 20191 Aprile 2020 by Melania DeltArte 2019 Il videoracconto della VII edizione del festival a cura di Studio Artax di Andrea Artosi.
La DUDU compie 70 anni Posted on 4 Ottobre 201818 Settembre 2019 by admin La DUDU compie 70 anni… ma non li dimostra! Il 2 dicembre saremo a Roma per un evento di particolare importanza: “Diritti verso il futuro”. Una serata di musica, testimonianze, letture e riflessioni”, con Marlene Kuntz, membri de Lo Stato Sociale, Roy Paci& Carmine Ioanna, Erri De Luca, Moni Ovadia, Luigi Manconi, Ilaria Cucchi, Colapesce, Massimiliano Bruno, Lorenzo Terranera, Lercio, Daniele Vicari, Piji, Giangrande, Alice Pasquini, Elisa Bonomo e Danilo Ruggero. Continue reading “La DUDU compie 70 anni”
Riparte Arte per i diritti umani Posted on 3 Settembre 201818 Settembre 2019 by admin Al via le iscrizioni ai laboratori Arte per i diritti umani del progetto Attivamente L’associazione Voci per la Libertà e DeltArte tornano nelle scuole con i laboratori didattici che attraverso l’arte promuovono i diritti umani. Docenti di Padova, Rovigo e province: iscrivetevi ai nostri nuovi laboratori L’arte per i diritti umani all’interno del progetto Attivamente. Continue reading “Riparte Arte per i diritti umani”
Voci per la Libertà 2018 Posted on 10 Luglio 201818 Settembre 2019 by admin Tutto il programma di Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty 2018 Musica di qualità e diritti umani torneranno a viaggiare affiancati con la 21a edizione di “Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty”, prevista dal 19 al 22 luglio a Rosolina Mare, in provincia di Rovigo, che quest’anno sosterrà la campagna di Amnesty International “La solidarietà non è reato”. Il programma sarà denso di eventi e vedrà fra i protagonisti Brunori sas, vincitore del Premio Amnesty Italia, sezione Big, nella giornata di domenica, mentre nelle altre saliranno sul palco Enrico Ruggeri, Mirkoeilcane, la Med Free Orkestra e gli artisti che si fronteggeranno per aggiudicarsi il Premio Amnesty Italia, sezione Emergenti. Saranno otto le band e i cantautori provenienti da tutta Italia in concorso per il Premio dedicato ai migliori brani legati alla Dichiarazione universale dei diritti umani. Il contest proporrà le semifinali il 20 e 21 luglio e la finale fra i cinque migliori il 22 luglio. Continue reading “Voci per la Libertà 2018”
Comacchio| Caccia alla street art Posted on 5 Giugno 201818 Settembre 2019 by admin VENERDì 15 GIUGNO, Comacchio (FE) vari luoghi, ORE 8:30- 12:00 Tra le moltissime iniziative del festival Arte per la Libertà| DeltArte è la street art a farla da padrona. Dopo i numerosi laboratori con e scuole di Padova e Rovigo e i murales realizzati sul Delta del Po, questa volta protagonista del festival itinerante è la città di Comacchio con un inedito format che è la “Caccia alla …street art”. Continue reading “Comacchio| Caccia alla street art”
Loreo|Caccia alla street art Posted on 5 Giugno 201818 Settembre 2019 by admin Tra le varie iniziative di Arte per la Libertà e in particolare DeltArte è la street art a farla da padrona. Dopo i vari murales realizzati in questo periodo a Taglio di Po, Lendinara, Ceregnano, Costa di Rovigo, Villadose, protagonista ora è la città di Loreo con un inedito format che è la “Caccia alla …street art”. Mettete una caccia al tesoro in città, che possa coinvolgere i ragazzi delle scuole e le loro famiglie, ma anche gli adulti, i passanti, i turisti. Mettete che al posto di oggetti da trovare stavolta ci siano delle vere e proprie opere d’arte, o meglio opere di street art, create appositamente per la città e disseminate nei punti nevralgici del tessuto urbano. Continue reading “Loreo|Caccia alla street art”
Stand up for your rights Posted on 31 Maggio 201818 Settembre 2019 by admin Costa di Rovigo (RO) Zentequerente – nome d’arte di Luca Vallese- è tornato a collaborare con il festival “ Arte per la libertà|DeltArte” e a guidare i ragazzi delle scuole medie di Costa di Rovigo in un vivace laboratorio di street art, che è sfociato nella realizzazione di un accattivante murales sulla parete esterna dell’Istituto Comprensivo della città. Continue reading “Stand up for your rights”
Cento a Villadose (RO) Posted on 14 Maggio 201818 Settembre 2019 by admin La street art ha un carattere profondamente sociale, legato all’aggregazione e alla coesione delle persone che abitano una comunità; e questi valori sono propri anche delle discipline sportive, come il calcio. Lo sport è uno strumento potente che spesso è stato il mezzo di risoluzione di situazioni difficili e di divergenze, nonché un mezzo potente di denuncia. Ancora, lo sport ha la capacità di valorizzare varie caratteristiche (non solo fisiche) delle persone che lo praticano e suscita attitudini valoriali e umane implicite in ognuno a livello naturale. Continue reading “Cento a Villadose (RO)”
Arte per la libertà 2018 Posted on 14 Maggio 201818 Settembre 2019 by admin Dopo il grande successo della prima edizione torna “Arte per la Libertà – il festival della creatività per i diritti umani”. Per il secondo anno “Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty” a cura di Michele Lionello e “DeltArte – Il delta della creatività”a cura di Melania Ruggini si sono uniti per dare vita ad un unico grande festival che ha come scopo la sensibilizzazione sul tema dei diritti umani attraverso l’arte. La fusione dei molteplici volti dell’arte all’interno di un unico format culturale che prende il nome di “Arte per la Libertà”, si è rivelata la formula vincente attraverso cui l’associazione Voci per la Libertà, sostenuta da Amnesty International Italia, sta veicolando il proprio messaggio. L’offerta, ricca e coerente con le anima di entrambe le realtà, si è resa possibile attraverso la collaborazione con numerosi enti, associazioni partner e i fondi messi a disposizione da due importanti bandi: MiBACT, SIAE, nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura” e Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo attraverso il bando “CulturalMente Impresa”. Continue reading “Arte per la libertà 2018”