DeltArte Skip to content

DeltArte

MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Programma
  • News
  • Edizioni
  • Partners
  • Dove siamo
  • Contatti

10/12 HappyBirthdayD.U.D.U.

Posted on 29 Novembre 201618 Settembre 2019 by admin

Tanti auguri D.U.D.U.!

Pronti a festeggiarla con Voci per la Libertà e DeltArte? 

Sabato 10 Dicembre la Dichiarazione universale dei diritti umani (D.U.D.U.) compie 68 anni ed è per questo che le due realtà polesano vogliono festeggiare con una grande festa insieme.

La grande festa dei diritti umani si svolgerà nella suggestiva location di Villa Selmi a Polesella (RO).

Di cosa si tratta? Di un vero compleanno e come tutte le feste non possono mancare buon cibo, musica, tanto divertimento e un pizzico di creatività artistica, per rendere tutto più emozionante. Perché mancare?

La grande festa dei diritti umani

Una serata imperdibile, dove la riflessione sulla tematica  dei diritti umani verrà affrontata in modo coinvolgente e creativo: non esiste un solo modo per parlare di uguaglianza e libertà, ma lo si può fare anche in maniera divertente, come una serata tra amici.

L’apuntamento è alle ore 20.00 con un aperitivo di benvenuto, durante il quale sarà presentato il nuovo numero della rivista REM, che contiene un’intervista ai Do’Storieski, la band trevigiana vincitrice del Premio Amnesty all’ultimo festival Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty. A seguire la Cena a regola d’Arte curata da Melania Ruggini, una prelibata cena a buffet, preparata dagli chef di Villa Selmi con i prodotti del territorio, condita dalla creatività artistica di Luca Vallese, in arte ZNTQRNT, grafico e illustratore oltre che street artist. Le sue illustrazioni vi accompagneranno in un itinerario rivolto alla sensibilizzazione verso i diritti umani della persona, un percorso emozionante che aiuta a riflettere. Le sue creazioni faranno parte della pubblicazione che Voci per la Libertà e DeltArte sta preparando per le scuole di Padova e Rovigo per il progetto “L’arte per i diritti umani”, oltre che del Calendario dei Diritti Umani 2017,  presentati in anteprima durante la serata.

luca-vallese

Che festa è senza musica?

Naturalmente la musica non può mancare ad un compleanno: durante tutta la cena il bravissimo DJ Goofy ci accompagnerà con il suo DJ set, in attesa del doppio concerto che ci sarà dopo cena: quello dei Marmaja e dei Do’Storieski, due protagonisti assoluti della musica legata al festival Voci per la Libertà – UnaCanzone per Amnesty. Insieme a loro ci sono motivi in più per festeggiare: le due storiche band vivranno i loro importanti passaggi artistici. I Marmaja, storica band polesana, vincitori del Premio Giuria Popolare a Voci per la Libertà 2014, presentano infatti la campagna di crowdfunding per la realizzazione del loro ultimo album. La tremenda banda con le sue sonorità folk rock, coinvolgerà tutto il pubblico per il sostegno della loro ultima fatica in studio, così da diventare parte di questo nuovo e ambizioso progetto.

Dall’altra parte i Do’Storieski, capitanati da Alberto Cendron e Leo Miglioranza, presentano in anteprima il loro nuovo videoclip del brano “Tuto a contrari”, brano con cui hanno vinto quest’anno il Premio Amnesty Italia Emergenti a Rosolina Mare. Con la band al completo il divertimento è amplificato, grazie alla loro carica live giocosa e cabarettistica, capace di rendere i loro spettacoli degli autentici happening musical- culturali.

 

marmaja 2015

 

Durante la serata sarà presente uno spazio di Amnesty International dedicato a WRITE FOR RIGHTS: la più grande campagna mondiale sui diritti umani, dove potrai fare la tua parte ed esprimere il tuo dissenso nei confronti di violazioni dei diritti umani. I sostenitori di WRITE FOR RIGHTS invieranno lettere, mail, sms, fax e tweet per chiedere il rilascio di attivisti finiti in carcere per aver espresso pacificamente il loro dissenso, dare sostegno alle vittime di tortura e accendere i riflettori su ulteriori violenze che continuano ad esserci nel mondo.

La serata è organizzata da: associazione Voci Per la Libertà, festival Deltarte e Villa Selmi

Con il supporto di: CASSA PADANA Banca di Credito Cooperativo e BANCA ANNIA Credito Cooperativo di Cartura e del Polesine

Media partnership di: ViaVai, Rem – Ricerca Esperienza Memoria e Studioartax

 

Per informazioni e prenotazioni

Come fare a prenotare il tuo posto a questa grande festa?

INFO&PRENOTAZIONI
Come fare a prenotare il tuo posto a questa grande festa? La prenotazione alla cena è obbligatoria e puoi mandare una mail a marketing@vociperlaliberta.it oppure telefonare al 3487457849. L’ingresso è libero se vieni dopo cena.

INGRESSO ORE 20.00 CON CENA € 20 a persona (comprensivo di bevande)
INGRESSO ORE 22.00 CON CONSUMAZIONE € 5

Posted in EVENTI PASSATI, PROGRAMMATagged arte, cena, compleanno, diritti umani, dudu, festa, musica

Navigazione articoli

Cena a regola d’arte il 5 novembre
L’arte per i diritti umani
Proudly powered by WordPress | Theme: petals by Aurorum.

Informazioni generali:

info@deltarte.com
segreteria@deltarte.com

Direzione Artistica:

Melania Ruggini melaniaruggini@gmail.com
Tel. (+39) 349 259 5271

Privacy Policy - Informazioni sui cookie

Seguici sui Social!

Iscriviti alla Newsletter

Autorizzo DeltArte all'invio di Newsletter

© 2019 DeltArte - Credits: Idee Grafiche

 

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.


Impostazioni CookieAccetto
Privacy & Cookies Policy

Cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

ACCETTA E SALVA