Posted on 29 Ottobre 202031 Gennaio 2021 by admin La tematica delle opere di street art della IX edizione sarà legata, come sempre, ad una tematica comune: la memoria storica collettiva. Uno dei principali obiettivi del progetto è lo scambio di conoscenze e memorie tra gli abitanti delle varie comunità, in particolare gli anziani, e le giovani generazioni, attraverso la realizzazione di laboratori, incontri e opere d’arte urbana, mostre, murales come momenti di confronto e relazione tra le diverse generazioni, oltre alla valorizzazione di un passato che spesso è dimenticato. Ogni storia è preziosa e importante e compito degli artisti è raccogliere queste vicende e collegarle al presente e alla contemporaneità. Mediante un’attenta ricognizione sociale, fatta di interviste, confronto con la popolazione, testimonianze e fonti storiche e popolari, l’artista si prenderà il suo spazio e il suo tempo, per dare vita ad opere inedite che parleranno di Memoria rivelata. Tornare alle radici significa riscoprire il rapporto che esisteva tra uomo, natura e animali, recuperando un collettivo senso di responsabilità verso l’ambiente e proponendolo come autentico valore per il presente. L’intervento dell’artista, che trae ispirazione e stimolo dall’ambiente, esprime il personale rapporto con la società, basato sul rispetto della memoria e sulla fiducia delle potenzialità della creatività per sviluppare un rinnovato presente.
Caccia alla street art a Porto Garibaldi Posted on 9 Maggio 201929 Ottobre 2020 by admin Portogaribaldi, varie sedi – venerdì 10 maggio dalle ore 9.00 alle ore 11.00 Comunicato stampa Parte dal comune di Comacchio e più precisamente da Porto Garibaldi la VI edizione di DeltArte, il delta della creatività, che fa parte del più ampio format di Arte per la Libertà, a cura dell’associazione Voci per la Libertà. In programma un cartellone che da maggio a ottobre invaderà le province di Rovigo, Padova e Ferrara con tantissime iniziative volte alla sensibilizzazione ai diritti umani attraverso l’espressività artistica, potente linguaggio universale e trasversale. Le molteplici sfumature dell’arte contemporanea saranno racchiuse nel ricco calendario 2019 con una pluralità di manifestazioni che spaziano dall’arte alla musica, dal teatro al cinema, dalla fotografia alla danza. Continue reading “Caccia alla street art a Porto Garibaldi”
Riparte la VI edizione con la crociera sul Delta Posted on 29 Aprile 201929 Ottobre 2020 by admin La crociera musicale nel Delta del Po inaugura Arte per la Libertà 2019. Le anteprime del festival a Comacchio con la street art e Adria con la musica. Sarà la crociera sul Delta del Po a inaugurare ufficialmente la nuova stagione di Arte per la Libertà 2019. Si parte da Porto Tolle (RO) domenica 12 maggio alle ore 19.00 per una serata speciale, all’insegna della musica, dell’arte, della lettura, nella suggestiva cornice naturale del Delta e dei suoi scorci affascinanti. Continue reading “Riparte la VI edizione con la crociera sul Delta”
Continuano i laboratori di street art nelle scuole Posted on 5 Marzo 201929 Ottobre 2020 by admin L’associazione Voci per la Libertà presenta per il terzo anno nelle scuole della provincia di Padova e Rovigo ARTE PER I DIRITTI UMANI, i laboratori didattici che attraverso l’arte promuovono i diritti umani. Nel mese di settembre i docenti di Padova, Rovigo e provincia hanno richiesto, attraverso la propria scuola, i laboratori L’arte per i diritti umani all’interno del progetto Attivamente proposto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Continue reading “Continuano i laboratori di street art nelle scuole”
Anche a Rovigo grandi e bambini per la DUDU Posted on 12 Dicembre 201818 Settembre 2019 by admin Sabato 15 dicembre un’intera giornata dedicata all’arte e ai diritti umani grazie alla collaborazione con il Via Vai dei Piccoli all’interno dell’iniziativa Girotonda sotto l’albero. Tutte le iniziative saranno presso la Pescheria Nuova in Corso del Popolo 140 a Rovigo. Si parte alle 10.00 con l’inaugurazione della mostra “In arte DUDU. La Dichiarazione universale dei diritti umani illustrata da giovani artisti italiani.” Un’opera d’arte contemporanea per ciascuno dei 30 articoli della Dichiarazione. Continue reading “Anche a Rovigo grandi e bambini per la DUDU”
In Arte DUDU: il nostro nuovo libro illustrato Posted on 12 Dicembre 201829 Ottobre 2020 by admin È la Dichiarazione universale dei diritti umani. La nostra DUDU! Nostra perché è di tutti e, al compimento dei suoi 70 anni, c’è ancora la grande esigenza di ricordarne i contenuti, di ricordare che siamo tutti esseri umani con gli stessi diritti. Continue reading “In Arte DUDU: il nostro nuovo libro illustrato”
La DUDU compie 70 anni Posted on 4 Ottobre 201818 Settembre 2019 by admin La DUDU compie 70 anni… ma non li dimostra! Il 2 dicembre saremo a Roma per un evento di particolare importanza: “Diritti verso il futuro”. Una serata di musica, testimonianze, letture e riflessioni”, con Marlene Kuntz, membri de Lo Stato Sociale, Roy Paci& Carmine Ioanna, Erri De Luca, Moni Ovadia, Luigi Manconi, Ilaria Cucchi, Colapesce, Massimiliano Bruno, Lorenzo Terranera, Lercio, Daniele Vicari, Piji, Giangrande, Alice Pasquini, Elisa Bonomo e Danilo Ruggero. Continue reading “La DUDU compie 70 anni”
Melania Ruggini Posted on 15 Settembre 201818 Settembre 2019 by admin Melania Ruggini è curatrice e storica dell’arte. Si laurea con il massimo dei voti in Storia dell’Arte Contemporanea, Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali, presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Esordisce come assistente di galleria presso importanti gallerie d’arte italiane. Successivamente si perfeziona nel settore della comunicazione in qualità di capo ufficio stampa; diventa giornalista pubblicista e scrive per alcune riviste. Continue reading “Melania Ruggini”
Arte e magia a Palazzo Roverella Posted on 15 Settembre 201818 Settembre 2019 by admin Una mostra carica di fascino, mistero e soprattutto mai vista prima d’ora, quella proposta dal 29 settembre al 27 gennaio 2019 a palazzo Roverella e promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo con il Comune di Rovigo e l’Accademia dei Concordi. A cura di Francesco Paris, che ha fatto un lavoro certosino per raccogliere prestiti e opere inedite da tutto il mondo, “Arte e Magia. Il fascino dell’esoterismo in Europa” indaga i rapporti tra le correnti esoteriche in voga tra il 1860 e gli anni immediatamente successivi al primo conflitto mondiale, in particolare tra il pensiero magico-irrazionalista e la sua influenza sulle arti figurative europee. Continue reading “Arte e magia a Palazzo Roverella”
Al via le iscrizioni per Attivamente Posted on 14 Settembre 201829 Ottobre 2020 by admin L’associazione Voci per la Libertà torna nelle scuole con i laboratori didattici che attraverso l’arte promuovono i diritti umani. Docenti di Padova, Rovigo e province: iscrivetevi ai nostri nuovi laboratori L’arte per i diritti umani all’interno del progetto Attivamente. Al via Attivamente, programma di iniziative ispirate ad una didattica interattiva, che anche quest’anno la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo offre gratuitamente alle scuole di ogni ordine e grado del territorio. L’iniziativa si propone di stimolare il pensiero critico, la curiosità e la progettualità degli studenti, aiutandoli a sviluppare le loro potenzialità nonché ad usare l’immaginazione per esprimere appieno passioni e talenti. Continue reading “Al via le iscrizioni per Attivamente”