DeltArte Skip to content

DeltArte

MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Programma
  • News
  • Edizioni
  • Partners
  • Dove siamo
  • Contatti

Cena a regola d’arte il 5 novembre

Posted on 20 Ottobre 201618 Settembre 2019 by admin

Metti un’azienda agricola immersa nella campagna Polesana, dove si respira aria di casa e dove il cibo è sano e genuino; aggiungi un artista, che ama giocare con gli ingredienti usati in cucina per dar vita ad illustrazioni che fanno riflettere; condisci tutto con le note di un cantautore che raccontano storie di passioni e ideali: sono questi gli ingredienti delle Cene a regola d’Arte, una serie di appuntamenti tra cucina, musica e creatività organizzate da Voci per la Libertà e DeltArte per la prossima stagione invernale, a cura di Melania Ruggini e Michele Lionello.

Si parte sabato 5 novembre alle ore 20.30 nello splendido scenario rurale dell’azienda agricola La Galassa di Gavello: da sempre sostenitrice del diritto ad una sana alimentazione, rispettosa per l’uomo e l’ambiente, propone un menu di stagione preparato con prodotti naturali e genuini, realizzati senza utilizzo di chimica o conservanti.

galassa-cena-1

A condire la serata di creatività artistica, ci sarà il pittore rodigino Daniele Totaro che sperimenterà una tavolozza molto originale fatta di ingredienti usati in cucina, come il succo di mirtillo, la curcuma, lo zenzero. L’obiettivo della serata sarà quello di giocare e interagire con gli ospiti addentrandosi nelle possibilità descrittive, interpretative e ludiche del segno.

La musica sarà l’ingrediente segreto di questa serata tra musica e arte: ospite il cantautore mantovano MUD, alias Michele Negrini, che accompagnerà i commensali in un viaggio all’interno della vena più intima delle sonorità acustiche. Già vincitore dell’edizione 2014 del Premio Amnesty International Emergenti, MUD si muove attraverso richiami ai mondi musicali nati nelle periferie come il blues, il reggae, la canzone d’autore fino all’ hip-hop, dando vita ad un mondo musicale leggero ma allo stesso tempo impegnato e profondo.

A dare il benvenuto agli ospiti, uno stuzzicante aperitivo preparato proprio con gli ingredienti usati dall’artista Totaro nella sua performance.

Breve bio degli artisti

Daniele Totaro – pittore e illustratore

daniele-totaro-painter

Nato a Castelmassa, proveniente da studi scientifici, Daniele Totaro si é diplomato come illustratore medico scientifico a Bologna.  Nel capoluogo emiliano ha lavorato per diversi anni per il settore pubblicitario e dell’illustrazione, operando perlopiù nel campo della narrativa per ragazzi e della didattica. Negli ultimi sei anni ha realizzato diversi lavori per il teatro e si è dedicato più specificamente al colore e alla ricerca pittorica.

Michele Negrini ‘MUD’ – musicista e cantautore

mud-michele-negrini

MUD (che significa “fango” in inglese) è un progetto musicale che parte da una voce e una chitarra e cerca di raccontare storie di passioni e di ideali portati avanti anche nelle difficoltà della quotidianità; come il fango che tiene insieme la limpidezza dell’acqua e la durezza della terra. Nel 2014 vince il Premio Amnesty International ItaliaEmergenti a “Voci per la Libertà” di  con il brano “Metti che un giorno ti svegli”. IRMA Records sceglie il primo album “D’amore e di fango” (2015) da inserire nel progetto “Mi sento Indie” promosso in tutte le librerie Coop d’Italia (con Radio coop e MEI). Zimbalam lo segnala come Artista della settimana per il brano “Un punto dentro all’universo”. Finalista del Premio Bertoli e di altre rassegne nazionali. Accede alle selezioni live di Musicultura nel 2016 ed è fra i semifinalisti al Premio Fabrizio De Andrè.

Informazioni & Prenotazioni

MENU della serata:

Aperitivo di benvenuto

Bigoli al ragù di salsiccia

Involtini di vitello con melanzane

Dolci e caffè

Costo a persona: € 30,00 (bevande comprese); € 15 per i bambini

Eventuali variazioni al menu per intolleranze o esigenze alimentari, vanno richieste in anticipo

Prenotazione obbligatoria: 3492595271 oppure via mail a melaniaruggini@gmail.com

DOVE

Azienda Agricola La Galassa

Via Guccia, 12, 45010 Gavello RO

www.galassa.it

Posted in EVENTI PASSATI, PROGRAMMATagged arte, diritti umani, food, musica, performance

Navigazione articoli

Crociera di fine estate nel Delta
10/12 HappyBirthdayD.U.D.U.
Proudly powered by WordPress | Theme: petals by Aurorum.

Informazioni generali:

info@deltarte.com
segreteria@deltarte.com

Direzione Artistica:

Melania Ruggini melaniaruggini@gmail.com
Tel. (+39) 349 259 5271

Privacy Policy - Informazioni sui cookie

Seguici sui Social!

Iscriviti alla Newsletter

Autorizzo DeltArte all'invio di Newsletter

© 2019 DeltArte - Credits: Idee Grafiche

 

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.


Impostazioni CookieAccetto
Privacy & Cookies Policy

Cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

ACCETTA E SALVA