DeltArte Skip to content

DeltArte

MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Programma
  • News
  • Edizioni
  • Partners
  • Dove siamo
  • Contatti

Docenti, fatevi avanti!!!

Posted on 30 Agosto 201618 Settembre 2019 by admin

Lo scorso Giugno la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo ci ha comunicato che il nostro progetto, Arte per i diritti umani, è tra quelli selezionati del programma educativo Attivamente, per far parte delle iniziative extra-didattiche del prossimo anno scolastico 2016/2017.

attivamente arte diritti umani piccola

Manca ormai davvero poco al suono della campanella per le scuole : invitiamo quindi tutti i docenti delle Province di Padova e Rovigo interessati, a richiedere le nostre progettualità, iscrivendosi nella sezione dedicata del sito della Fondazione. In questo modo potranno scegliere uno dei 3 percorsiin cui abbiamo sviluppato Arte per i diritti umani ed insierirlo tra le attività extra-didattiche da insieme ai propri studenti.

Iscrizioni

A partire da giovedì 1° settembre, cliccare nell’Area Riservata del sito della Fondazione Cariparo e compilare la domanda di iscrizione.

Le iscrizioni alle iniziative di Attivamente chiuderanno lunedì 3 ottobre 2016.

Il bando Attivamente: di cosa si tratta

AttivaMente è il programma di inizative extradidattiche sostenute e finanziate dalla Fondazione Cariparo che ha l’obiettivo di integrare il percorso di formazione e maturazione degli studenti delle province di Padova e Rovigo attraverso iniziative originali in grado di stimolare il pensiero critico, la curiosità e la progettualità degli studenti. Come? Attraverso attività progettate ad hoc dai soggetti selezionati che con le loro proposte formative vogliono rispondere ad alcune esigenze del mondo della scuola.

Gli obiettivi del nostro progetto, Arte per i diritti umani

Nell’ambito del bando Attivamente, la nostra associazione ha proposto il progetto Arte per i diritti umani: il nostro obiettivo è sensibilizzare gli studenti alle tematiche legate ai diritti umani, comprendendo il valore dell’uguaglianza attraverso gli stimoli creativi che derivano dall’arte. Vogliamo stimolare gli studenti insieme ai propri insegnanti a diventare parte attiva nella promozione dei diritti umani grazie al potere dell’esperienza artistica. L’arte è uno strumento potente per promuovere i diritti umani e aiuta a comprendere i valori di uguaglianza.

Come si struttura il progetto Arte per i diritti umani

L’arte è un ottimo strumento per comprendere a fondo il senso del rispetto dei diritti umani e abbiamo pensato declinarla in 3 percorsi che coniugano arte e diritti umani:

 

PERCORSO ARTE CONTEMPORANEA: si tratta di laboratorio di street art per la realizzazione di un murales collettivo legato al tema dei diritti umani, aiutati dall’artista e da un esperto di diritti umani. Un esperto di arte e uno di diritti umani coordinano gli incontri.

magic playground taglio po piccola

PERCORSO MUSICALE: questa proposta prevede una lezione/spettacolo insieme ad un artista che ha partecipato alle passate edizioni del festival Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty), che spiega ai ragazzi come nascono le canzoni e il loro specifico legame con i diritti umani e l’impegno civico. Un esperto di diritti umani coordina l’incontro.

 

ADOLFO DURANTE

PERCORSO STORICO-CINEMATOGRAFICO: proiezione del film documentario “Presi a caso” sull’eccidio di Villadose durante la quale saranno presenti il regista e della storica. Successivamente i ragazzi saranno coinvolti in un laboratorio sulle fonti e dibattito, insieme al regista e alla storica, coordinato da insegnante

presi a caso screen

 

A tutti gli insegnanti delle Scuole secondaria di I e II llivello: avete tempo fino a lunedi 3 Ottobre per iscrivervi e richiedere il nostro progetto!

 

Posted in EVENTI PASSATI, PROGRAMMA

Navigazione articoli

11/06 Loreo, il murales di Tellas
Crociera di fine estate nel Delta
Proudly powered by WordPress | Theme: petals by Aurorum.

Informazioni generali:

info@deltarte.com
segreteria@deltarte.com

Direzione Artistica:

Melania Ruggini melaniaruggini@gmail.com
Tel. (+39) 349 259 5271

Privacy Policy - Informazioni sui cookie

Seguici sui Social!

Iscriviti alla Newsletter

Autorizzo DeltArte all'invio di Newsletter

© 2019 DeltArte - Credits: Idee Grafiche

 

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.


Impostazioni CookieAccetto
Privacy & Cookies Policy

Cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

ACCETTA E SALVA