DeltArte Skip to content

DeltArte

MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Programma
  • News
  • Edizioni
  • Partners
  • Dove siamo
  • Contatti

Luogo Comune a Corbola

Posted on 1 Novembre 20203 Novembre 2020 by Melania
Si è conclusa nel comune di Corbola l’ottava edizione del festival itinerante di arte urbana.
Il calendario di quest’anno è stato davvero fitto di appuntamenti che hanno visto la street art sempre grande protagonista. 
 
Il museo di arte diffusa continua dunque ad arricchirsi con gli 8 nuovi murales creati da luglio a ottobre. 
 
L’ultimo murales di questa ricca edizione è stato realizzato dall’artista ventottenne Luogo Comune sulla facciata dell’ufficio postale, in pieno centro urbano.
 
 
Il murales narra l’esperienza utopica, transitoria, libera, indipendente dellaTamisiana Repubblica di Bosgattia, l’esperimento sociale che prese vita presso l’isola del Balotin dal 1946 al 1955 grazie all’intraprendenza del professore Luigi Salvini e del suo gruppo di amici.
 
L’opera mette in risalto i simboli di questa storia: dalle tende rosse, all’isola del Balutin, al tamiso che serviva per pescare, ai pesci come il cefalo o l’anguilla, alle barche, nei colori della repubblica ossia il rosso e il blu. L’artista è stato molto stimolato da questa storia locale e ha sottolineato come sia importante nel suo percorso artistico confrontarsi con le tradizioni locali che sono i suoi soggetti preferiti.
 
 
 
 
 
 
 
Il soggetto è stato fortemente voluto dal sindaco Michele Domeneghetti.
“Il tema fa parte della nostra storia e della nostra cultura- sottolinea con soddisfazione il primo cittadino. Fa piacere accogliere questo segno importante della nostra cultura; ovviamente il festival continuerà oltre questa inaugurazione.  Abbiamo infatti in programma la creazione di altri murales che ricordano grandi momenti della nostra storia”.
 
“Siamo felici di inaugurare questo nuovo murales che compone il puzzle dei 50 murales che sono stati realizzati in questi 8 anni di attività nel Delta del Po e più in generale nel Polesine- ha commentato la curatrice del festival, Melania Ruggini – L’anno scorso abbiamo inaugurato il murales di Alessio Bolognesi sulla facciata della biblioteca e tre anni fa è stata realizzata un’ altra opera pubblica di Igor Molin, sugli spalti del campo sportivo polifunzionale. A completare il format ricordiamo le mostre fotografiche, le installazioni e altri appuntamenti importanti con il workshop di autocostruzione CanPo”.
E conclude invitando il pubblico a visitare questo museo a cielo aperto, che si può percorrere da Lendinara al Delta del Po in auto ma anche in bicicletta, usando la mappa presente nel sito. 
Posted in BLOG, NEWS

Navigazione articoli

Alessio B ritorna con Green Fairy Tail
Un’edizione indimenticabile
Proudly powered by WordPress | Theme: petals by Aurorum.

Informazioni generali:

info@deltarte.com
segreteria@deltarte.com

Direzione Artistica:

Melania Ruggini melaniaruggini@gmail.com
Tel. (+39) 349 259 5271

Privacy Policy - Informazioni sui cookie

Seguici sui Social!

Iscriviti alla Newsletter

Autorizzo DeltArte all'invio di Newsletter

© 2019 DeltArte - Credits: Idee Grafiche

 

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.


Impostazioni CookieAccetto
Privacy & Cookies Policy

Cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

ACCETTA E SALVA