Nasce il TGDelta Posted on 22 Luglio 201718 Settembre 2019 by admin E’ nato il TG del Delta, un nuovo modo di narrare il territorio mediante il video declinato nel linguaggio fresco e diretto degli studenti, in questo caso i ragazzi di seconda media dell’Istituto Comprensivo di Rosolina. E’ questa l’anima del progetto “Rosolina – love at first sight” di DeltArte 2017 nato da un’idea di Melania Ruggini e inserito all’interno del ricco calendario di “Arte per la Libertà”. Il video è stato presentato al Centro Congressi di Rosolina Mare durante la cerimonia di consegna degli attestati di merito e delle borse di studio agli studenti, tenutasi giovedì 8 giugno alla presenza dell’amministrazione, degli alunni di tutte le classi e dei loro genitori. Il progetto intende quindi proseguire la veicolazione sul web, nel canale youtube di DeltArte, e poi essere presentato a settembre durante la settimana del forum internazionale dei giovani MaB Unesco; un momento di grande visibilità che andrà a rafforzare la veicolazione del progetto. Il TG del Delta è stato realizzato da un professionista del settore, Nicola Berti dell’agenzia Baobab, che vanta molteplici esperienze di workshop con ragazzi -anche all’estero-, che ha guidato gli studenti delle classi seconde in un racconto emozionante attraverso le bellezze e le potenzialità del territorio in cui i ragazzi vivono. La video arte al servizio degli studenti: un nuovo approccio al marketing territoriale. Il video è oggigiorno lo strumento più diretto, fresco, popolare, veloce e immediato per dare informazioni e veicolare messaggi con rapidità ed efficacia. I nativi digitali lo sanno bene e ne conoscono perfettamente le dinamiche, essendo in grado di usare questo mezzo fin da giovanissimi. La scelta di DeltArte è pertanto ricaduta su questo mezzo di comunicazione strategico per fare leva sui giovani di Rosolina e dar loro voce, diventando attori e protagonisti del progetto, arrivando a quante più persone possibili attraverso il successivo caricamento sui canali social e youtube. In questo modo il racconto per voce e immagini permetterà di trasmettere ai propri coetanei delle diverse nazionalità e agli altri utenti della rete l’esperienza che il turista potrà sperimentare personalmente venendo a visitare il territorio e che vorrà poi condividere con la sua cerchia di conoscenze. Il TG dei ragazzi è stato realizzato con uno stile informale, dal linguaggio semplice, ma allo stesso tempo emozionante, per rispondere ai principali scopi del video marketing territoriale: emozione e condivisione. Tre sono i luoghi sui quali focalizza l’attenzione il TG del Delta: il Giardino Botanico di Rosolina Mare, le foci dell’Adige con la torre panoramica e l’installazione di trash art realizzata l’anno scorso da DeltArte davanti al Centro Congressi. I ragazzi, diretti da Nicola Berti dell’agenzia Baobab film, si sono dimostrati all’altezza, diventando dei veri e proprio cronisti d’eccezione e sono riusciti a creare un tg fresco, immediato e accattivante. Da qui l’idea della curatrice Melania Ruggini di proporre questo format agli altri comuni e relative scuole del Delta del Po, per allargare l’offerta legata alla comunicazione turistica, sensibilizzando altresì i giovani sull’importanza della conoscenza del proprio territorio e la relativa valorizzazione.