DeltArte Skip to content

DeltArte

MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Programma
  • News
  • Edizioni
  • Partners
  • Dove siamo
  • Contatti

Un murales per le donne

Posted on 9 Aprile 201818 Settembre 2019 by admin

Arte per la Libertà: a Taglio di Po l’artista Riccardo Buonafede dà vita ad un’opera coloratissima di street art sulla tematica dei diritti umani, in collaborazione con i ragazzi di terza media dell’Istituto Comprensivo statale Maestri

Le scuole medie di Taglio di Po sono coinvolte per il terzo anno consecutivo nel festival Deltarte grazie alla sensibilità dell’Amministrazione Comunale che da ben 6 anni appoggia il progetto. DeltArte fa parte del format 2018 Arte per la libertà,  che vede come capofila l’associazione Voci per la Libertà.

Tra le varie attività artistiche, da gennaio sono partiti i laboratori “Arte per i diritti umani” che coinvolgono 30 scuole della provincia di Padova e Rovigo grazie al bando Attivamente della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Tra i numerosi laboratori, 10 sono dedicati all’arte contemporanea e prevedono la realizzazione di diversi murales nelle due province.

Uno dei fiori all’occhiello di questi laboratori è la nuova opera di street art che il giovane artista emiliano Riccardo Buonafede sta realizzando presso la cabina elettrica di Villaggio Perla con i ragazzi di III A e III C media dell’Istituto Comprensivo Maestri.

L’inaugurazione è fissata per sabato 14 aprile alle ore 12.

“Gli studenti coinvolti, dopo la lezione frontale sui diritti umani -spiega Melania Ruggini, ideatrice e curatrice del progetto- si stanno cimentando in un laboratorio molto coinvolgente con Riccardo Buonafede, che li sta guidando nella tecnica dello stencil, per la realizzazione di una grande opera pubblica di street art di 4 x 3 metri, raffigurante due grandi donne che si sono contraddistinte per il loro impegno verso la difesa dei diritti umani e della pace: Malala Yousafzai e Madre Teresa di Calcutta”. Due premi Nobel per la pace. La prima, giovanissima, nota per aver combattuto nel suo paese, il Pakistan, per il diritto all’istruzione delle bambine attraverso il suo blog. Al punto  che  nel 2012 viene ferita gravemente alla testa dai talebani armati, saliti a bordo del pullman scolastico sul quale la ragazza tornava a casa da scuola. Nel 2014 Malala viene insignita, all’età di soli 17 anni, del premio Nobel per la pace e dal 2017 frequenta l’università di Oxford. Madre Teresa di Calcutta è diventata famosa per il suo lavoro instancabile tra le vittime della povertà di Calcutta e per il suo amore incondizionato, soprattutto per i bambini. Nel  settembre 2016 è stata proclamata Santa da papa Francesco.

 

 

“Abbiamo scelto come artista Riccardo Buonafede per le affinità tematiche rispetto ai messaggi che noi di Voci per la Libertà vogliamo comunicare da sempre ai ragazzi, cioè il forte potere della creatività e dell’arte, in particolare la street art, per lanciare nella società messaggi importanti di fratellanza, ma anche  di coraggio e di denuncia” – commenta Melania Ruggini.

“Si tratta di un tributo alle donne, che in tanti paesi sono sottomesse e addirittura uccise” – spiega il giovane artista Riccardo Buonafede, vincitore della Biennale di street art Roma, tra i protagonisti al recente festival di arte pubblica di Atene e che dopo Taglio di Po andrà al festival di Cervia.

Per il comune di Taglio di Po, il vicesindaco Alberto Fioravanti conferma: ”In questi sei anni di collaborazione con il festival Deltarte e con la curatrice Melania Ruggini, il progetto si è evoluto progressivamente, al punto tale da coinvolgere le nostre scuole e la comunità tutta, attraverso l’arte contemporanea. E dopo le due precedenti opere pubbliche, realizzate rispettivamente nel parco giochi della piazza centrale del nostro comune e sulla palestra di via Leonardo Da Vinci, adesso abbiamo deciso di darci un’organicità, da oggi e per il futuro, colorando e comunicando importanti contenuti sociali presso le varie cabine elettriche del nostro comune. L’idea è creare nel tempo un percorso artistico itinerante, che possa guidare il visitatore a scoprire le installazioni e i murales realizzati da artisti di fama internazionale, affiancati dagli alunni”

L’iniziativa è resa possibile grazie all’amministrazione comunale di Taglio di Po, al bando S’illumina della Siae e ad Attivamente della Fondazione Cariparo, attraverso la quale Voci per la libertà e Deltarte portano avanti da alcuni anni progetti e percorsi creativi e culturali nel Delta del Po.

L’inaugurazione è fissata per sabato 14 luglio alle ore 12.30 in via Pietro Nenni a Taglio di Po

Si ringraziano: Comune di Taglio di Po, Attivamente – Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Siae – S’Illumina

Info

www.deltarte.com

www.arteperlaliberta.com

www.vociperlaliberta.it

sdr
dav

 

Posted in EVENTI PASSATI, PROGRAMMATagged arte pubblica, arte urbana, laboratori, melania ruggini, riccardo buonafede, scuole medie, street art

Navigazione articoli

Street art a Taglio di Po
Save the planet
Proudly powered by WordPress | Theme: petals by Aurorum.

Informazioni generali:

info@deltarte.com
segreteria@deltarte.com

Direzione Artistica:

Melania Ruggini melaniaruggini@gmail.com
Tel. (+39) 349 259 5271

Privacy Policy - Informazioni sui cookie

Seguici sui Social!

Iscriviti alla Newsletter

Autorizzo DeltArte all'invio di Newsletter

© 2019 DeltArte - Credits: Idee Grafiche

 

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.


Impostazioni CookieAccetto
Privacy & Cookies Policy

Cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

ACCETTA E SALVA